Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

CORNETTI DI PAN BRIOCHE SFOGLIATI

RICETTA     Per la pasta brioche: 550 g di Farina (metà manitoba o 0 e metà 00) 250 ml di latte  50 g di burro mezzo cubetto di lievito di birra  1 cucchiaino di sale  130 g di zucchero  50 ml di succo misto di arancia e limone(potete ometterlo se volete ma vi assicuro che darà un sapore in più)  buccia grattugiata di limone e arancia. Per la sfogliatura:  200 g di burro Per spennellare: 1 rosso d’uovo e latte q.b. Dopo aver sciolto il lievito nel latte tiepido, unire il resto degli ingredienti e impastare fino ad ottenere un panetto morbido.  Fare lievitare due ore coperto con un canovaccio umido in forno spento con luce accesa. Intanto stendere il burro a temperatura ambiente tra due fogli di carta forno e porlo in frigo. Dopo la lievitazione riprendere l’impasto e stenderlo, adagiare sopra il burro e chiudere a libretto.  Porlo in frigo per 20 minuti avvolto da carta forno .  Riprendere il panetto picchiettare sopra col matterello e

BERTOLACCE CORCHIANESI CON PECORINO

RICETTA    5 uova  500 ml di latte  450 ml di acqua 50 ml di vino bianco(facoltativo) 500 g farina 00  sale q.b. per farcire: 300 g di pecorino romano grattugiato Preparare la pastella mescolando le uova con il sale, il latte e il vino bianco(facoltativo). Iniziare ad aggiungere la  farina e l’acqua poco alla volta. La pastella dovrà risultare molto liquida quindi se così non fosse aggiungere altra acqua e mescolare bene. Scaldare una padella antiaderente del diametro di 22 cm unta leggermente di olio e versare un mestolino di pastella.  Appena inizia a fare le bolle girare la frittella e cuocere l’altro lato.  Una volta cotte cospargerle di pecorino romano e arrotolarle.

CROSTATORTA ZUPPA INGLESE

RICETTA Per la pasta frolla: 2 uova intere 1 tuorlo mezza bustina di lievito per dolci  1 bustina di vanillina 130 g di zucchero 100 g di olio di semi di mais 300 g di farina 00  1 bicchierino di rum 🔹 Pan di spagna: 5 uova 150 g Farina 00 150 g di zucchero 25 g burro un piz zico di sale  Cottura in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40 minuti circa. 🔹 Crema pasticcera alla vaniglia: 4 uova 80 di g zucchero 500 ml di  latte  scorza di un limone  1 vanillina 2 cucchiai di farina 00 🔹 Crema al cioccolato: 4 uova 80 g di zucchero 500 ml di  latte 2 cucchiai farina 00 200 g di cioccolato fondente al 70% 🔹 liquore alchermes per la bagna Preparare la frolla: In planetaria il gancio a foglia mescolare le uova con lo zucchero, unire l'olio, il bicchierino di rum, la vanillina, la buccia grattugiata del limone e infine la farina setacciata con il lievito. formare un panetto e  lasciare riposare 30 minuti in frigo. 

CROSTATA CON FROLLA AL CACAO RIPIENA DI RICOTTA, GOCCE DI CIOCCOLATO E MARMELLATA DI AMARENE

RICETTA Per la frolla: 2 uova intere e 1 tuorlo  mezza bustina di lievito per dolci  1 vanillina 130 g di zucchero  100 g di olio di semi di mais   250 g di farina 00 1 bicchierino di rum 30 g di cacao amaro  20 g di farina di nocciole Per il ripieno: 500 g di ricotta del caseificio  200 g di gocce di cioccol ato 100 g di zucchero   1 bicchierino di rum  320 g di marmellata di amarene Preparare la frolla e lasciar riposare per 30 minuti in frigo.  Preparare il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero, le gocce di cioccolato e il rum. Stendere la frolla su uno scampo da crostata, bucherellare con una forchetta e stendere sopra un sottile strato di marmellata.  Versare sopra il composto di ricotta e infine coprire con la restante marmellata.  Decorare con la pasta frolla rimasta. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.

CHIFFON CAKE CON SUCCO DI ARANCIA

RICETTA 7 uova  300 g di zucchero 290 g di farina 00 200 ml di succo di arancia 120 ml di olio di semi di mais 1 bustina di lievito per dolci  8 g di cremor tartaro  scorza di 1 un arancia non trattata 2 g di sale Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve questi ultimi insieme al cremore tartaro.  In una ciotola mescolare la farina setacciata con il lievito, poi aggiungere lo zucchero e il sale.  Mescolare i tuorli con l’olio e il succo di arancia a temperatura ambiente, aggiungere la scorza dell'arancia e unire il tutto al composto di farina e lievito.  A questo punto incorporare gli albumi montati in precedenza, con con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.  Versare il tutto in uno stampo da chiffon cake(mi raccomando senza imburrarlo) e cuocere nella parte bassa del forno preriscaldato in modalità statico a 160 gradi per 60 minuti. Trascorso il tempo indicato, portare la temperatura a 180 gradi e cuocere altri