RICETTA
Per la pasta frolla: 2 uova intere 1 tuorlo
mezza bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
130 g di zucchero
100 g di olio di semi di mais
300 g di farina 00
1 bicchierino di rum
🔹Pan di spagna: 5 uova
150 g Farina 00
150 g di zucchero
25 g burro
un pizzico di sale
Cottura in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40 minuti circa.
🔹Crema pasticcera alla vaniglia: 4 uova
80 di g zucchero
500 ml di latte
scorza di un limone
1 vanillina
2 cucchiai di farina 00
🔹Crema al cioccolato: 4 uova
80 g di zucchero
500 ml di latte
2 cucchiai farina 00
200 g di cioccolato fondente al 70%
🔹liquore alchermes per la bagna
Preparare la frolla:
In planetaria il gancio a foglia mescolare le uova con lo zucchero, unire l'olio, il bicchierino di rum, la vanillina, la buccia grattugiata del limone e infine la farina setacciata con il lievito. formare un panetto e lasciare riposare 30 minuti in frigo.
Stendere la frolla su uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato, bucherellarla con una forchetta, adagiarvi sopra della carta da forno e dei legumi secchi
e cuocerla in forno statico preriscaldato per 25 minuti circa a 180 gradi.
Preparare il pan di spagna:
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare gli albumi a neve ferma e mettere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il burro sciolto e il pizzico di sale. Incorporare gli albumi delicatamente.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 40 minuti circa.
Preparare le crema alla vaniglia:sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la vanillina, la buccia del limone e i due cucchiai di farina.Versare il composto nel latte precedentemente scaldato e portare ad ebollizione mescolando continuamente, finché il composto si sarà addensato.
Preparare la crema al cioccolato:sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la vanillina, la buccia del limone e i due cucchiai di farina.Versare il composto nel latte precedentemente scaldato e portare ad ebollizione mescolando continuamente, finché il composto si sarà addensato. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato precedentemente tagliato a tocchetti mescolando continuamente per farlo sciogliere.
Lasciar freddare le creme coperte da pellicola trasparente.
Una volta fredda la frolla, inserire al interno uno strato di pan di spagna, bagnare con il liquore alchermes e farcire con la crema al cacao. inserire un altro strato di pan di spagna, bagnare ancora con il liquore e farcire con la crema classica alla vaniglia.
Decorare a piacere.
NOTE: è possibile sostituire il pan di spagna con un semplice ciambellone che magari è li in dispensa già da qualche giorno, oppure con dei biscotti tipo savoiardi.
Commenti
Posta un commento