Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

CORNETTI DI PASTA BRIOCHE

RICETTA 550 g di Farina ( metà farina 0 e metà 00) 250 ml di latte  50 g di burro a temperatura ambiente mezzo cubetto di lievito di birra  1 cucchiaino di sale 130 g di zucchero  50 ml di succo misto di arancia e limone(potete ometterlo se volete ma vi assicuro che darà un sapore in più )  buccia grattugiata di limone e arancia. Per spennellare: 1 rosso d’uovo e latte q.b. Dopo aver sciolto il lievito nel latte tiepido, unire il resto degli ingredienti e impastare fino ad ottenere un panetto morbido.  Fare lievitare due ore coperto con un canovaccio umido o pellicola trasparente, nel forno spento con luce accesa, fino al raddoppio.  Stendere l’impasto e formare dei triangoli. C Creare una piccola incisione alla base di ciascun triangolo.  A  piacere mettere un cucchiaino di  marmellata o nutella fredde di frigo( potete anche lasciarli vuoti e farcirli dopo la cottura)e arrotolarli partendo dalla base incisa in precedenza. Lasciare lievitare una

CROCCHETTE DI RISO, CAVOLO NERO E MOZZARELLA

  Per il risotto: 1 litro di brodo vegetale 500 g di cavolo nero precedente lessato 200 g di  pancetta a dadini 100 g di parmigiano grattugiato olio sale e pepe q.b. Per le crocchette: 1 uovo 100 g di parmigiano grattugiato  2 mozzarelle  1 uovo per la panatura  pan grattato q.b Preparare il brodo.  Nel frattempo scaldare l’olio in una padella antiaderente e far soffriggere la pancetta. Aggiungere il cavolo nero e portare a cottura aggiustando di sale e pepe.  Quando il brodo bolle versare il riso e portarlo quasi a cottura( io non tosto il riso perché vado di corsa ma voi potete usare il metodo classico).  Versare il riso nel sugo di cavolo nero aggiungere il parmigiano e una noce di burro e mantecare. Una volta freddo condire il riso con l’uovo, il parmigiano e formare le palline mettendo al centro la mozzarella.  Passarle prima nel uovo poi nel pan grattato e friggerle in olio bollente.

SFORMATO DI PATATE

INGREDIENTI   500 g di patate lesse 250 g di prosciutto cotto a dadini 100 g di galbanino 100 g di provola  200 g di mozzarella  200 g di parmigiano(100 per il ripieno/100 per la superficie)  1 uovo burro q.b. sale e pepe q.b. Dopo aver lessato e pelato le patate schiacciarle c on una forchetta o uno schiacciapatate. Salare e pepare, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto, la mozzarella, il galbanino, la provola e il prosciutto cotto tagliati a cubetti. Unire 100 grammi del parmigiano totale. Versare il composto in una teglia foderata con carta forno e cospargere la superficie con il parmigiano restante e piccoli tocchetti di burro. Cuocere in forno a 180 gradi fino a doratura.

BISCOTTI INZUPPOSI

INGREDIENTI 2 uova 125 g di zucchero  500 g di farina 00  100 ml di olio di semi di mais 50 ml di latte  1 vanillina  buccia di limone grattugiata  1 bustina di ammoniaca per dolci (8g). 80 g gocce di cioccolato per la parte al cioccolato M escolare le uova con lo zucchero,la buccia del limone grattugiata e la vanillina.  Sciogliere l'ammoniaca nel latte tiepido e aggiungerla al composto.  Iniziare ad aggiungere la farina e formare un panetto. Dividerlo a metà e in una aggiungere le gocce di cioccolato.  Dalla metà bianca ricavare dei piccoli pezzi e arrotolarli per dare la forma, passarli nello zucchero semolato e posizionarli in una teglia da forno.  Ripetere l’operazione con l’impasto con le gocce di cioccolato, senza passare però i biscotti nello zucchero.  Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20/25 minuti

MUFFIN ALL'ACQUA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

INGREDIENTI 2 uova grandi 180 g di zucchero 70 ml di olio di semi di mais 190 ml di acqua a temperatura ambiente  60 g di cacao amaro 150 g di gocce di cioccolato 1 tappino di rum(facoltativo) 1 vanillina  2 cucchiaini di lievito per dolci buccia di arancia grattugiata In una ciotola mettere tutti gli ingredienti secchi: lo zucchero, la farina setacciata con il lievito, il cacao amaro e la vanillina e mescolarli. in un'altra ciotola mischiare insieme con l'aiuto di una forchetta le uova, l'olio ,l'acqua, il rum e la buccia di arancia. Unire al composto gli ingredienti secchi precedentemente mischiati e infine le gocce di cioccolato. Versare il composto  nei pirottini fino a un cm dal bordo e cuocere a   180 gradi in forno preriscaldato statico per circa 20/25 minuti.

PASSATELLI IN BRODO

INGREDIENTI 200 g di pan grattato  200 g di parmigiano grattugiato di ottima qualità 4 uova noce moscata grattugia q.b.  scorza di limone grattugiata q.b. sale q.b. Preparare l'impasto mischiando tutti gli ingredienti. Con l'aiuto di uno schiacciapatate a fori larghi o del ferro apposito formare i passatelli e cuocerli nel brodo precedentemente preparato.