Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

BABKA CON CREMA SPALMABILE LINDT FONDENTE E GOCCE DI CIOCCOLATO

RICETTA 550 g farina(metà 0-metà 00) 25 g lievito di birra(se avete tempo per fare la lievitazione portate a 10g) 100 g di zucchero  3 uova   100 g di burro( io ho sostituito con 90 g di strutto)   1 cucchiaino di sale  250 ml di latte 200 g di gocce di cioccolato 200 g crema Lindt  fondente buccia di limone e arancia grattugiata  Latte q.b. e rosso d’uovo per spennellare  Sciogliere il lievito nel latte tiepido e mettere in planetaria.  Aggiungere lo zucchero, la buccia degli agrumi grattugiata, le uova uno alla volta, la farina e infine il burro a temperatura ambiente a tocchetti( io lo strutto).  Far lievitare fino al raddoppio di volume.  Stendere l’impasto, farcire con la crema spalmabile,  le gocce e iniziare ad arrotolare partendo dal lato più lungo. Formato il rotolo, tagliarlo in due parti nel senso della lunghezza. Iniziare ad arrotolare le due parti, fino a formare una una treccia. Porla su una placca da forno foderata con carta forno, oppure, come nel mio caso, in uno sta

SALAME DEL RE

RICETTA 2 uova 200 g di biscotti secchi tipo oro saiwa  100 g di zucchero 100 g di burro  60 g di cacao amaro Se si vuole aggiunge del liquore a piacere per aromatizzare va bene il marsala Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il cacao amaro e il burro fatto sciogliere precedentemente.  Spezzettare i biscotti( aiutatarsi con un canavaccio e un batticarne) e aggiungerli al composto.  Mettere il tutto su un foglio di carta da forno e dare la forma di un salame.  Avvolgerlo nella carta da forno e porlo in freezer per un'ora prima di servire.  

TORTA SALATA DI ZUCCA E PHILADELPHIA

  RICETTA 1 confezione di pasta brisée rotonda 350 g di zucca(dipende da quanto è grande lo stampo) 500 g di Philadelphia 100 g di parmigiano  200 g di  mozzarella  200 g di prosciutto cotto a fette erbe aromatiche q.b(salvia, rosmarino, persa)/ sale, pepe e olio q.b. Mescolare la Philadelphia con il parmigiano, unire il sale e il pepe.  Stendere la pasta brisée su una teglia da forno e versare sopra il composto di Philadelphia. Adagiare sopra il prosciutto cotto a fette, la zucca tagliata a spicchi, cospargere di erbe aromatiche, salare, pepare e irrorare con olio di oliva.  Cuocere in forno preriscaldato statico a 190 gradi per circa 25 minuti.  Trascorsi 20 minuti aggiungere la mozzarella a cubetti e terminare la cottura.

CIAMBELLA DI MELE AL BICCHIERE

RICETTA 4 uova 1 bicchiere di z.semolato   1 bicchiere di z.di canna mezzo bicchiere di succo di frutta(io mela) mezzo bicchiere di latte  1 bicchiere di olio di semi di mais 3 bicchieri di farina 00 1 bicchiere di  farina integrale 3 mele a cubetti 1 cucchiaio di rum succo di mezzo limone buccia di limone 2 mele a fettine  1 bustina di lievito dolci. Tagliare le mele a cubetti, aggiungere, il rum, il succo di limone,un cucchiaino di zucchero e mescolare.   Montare gli albumi con lo zucchero semolato e mettere da parte.  Montare i tuorli con lo zucchero di canna, aggiungere il succo,  il latte,  l'olio, la buccia del limone e le farine.  Unire gli albumi e le mele a cubetti, precedentemente condite con   con il rum,il limone e  lo zucchero.  Versare il composto in uno stampo a ciambella  da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato e disporre sopra le mele a fette e lo zucchero di canna.  Cuocere  in forno statico preriscaldato a 175 gradi per 45 minuti.  

PLUMCAKE DI FARINA INTEGRALE CON MELE RICOTTA E CANNELA

RICETTA 2 uova 130 g  di zucchero di canna 200 g di farina integrale   50 ml di latte 250 g di ricotta  buccia di limone grattugiata  3 mele golden per il ripieno 2 mele a fette per coprire 1 bustina di lievito per dolci  1 cucchiaino di cannella zucchero di canna per caramellare q.b. Montare le uova con lo zucchero per cinque minuti.  Aggiungere il latte e la ricotta, la cannella e la buccia di limone.  Con una spatola unire la farina e il lievito e infine le mele tagliate a cubetti   Versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Coprire con le mele tagliate a fettine e cospargere di zucchero di canna. Cuocere il plumcake in forno statico preriscaldato a 175 gradi per per 45 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.