Passa ai contenuti principali

CESTINI DI FROLLA CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE E CREMA AL MASCARPONE E CIOCCOLATO BIANCO



RICETTA

2 uova intere 1 tuorlo 
130 g di zucchero
 mezza bustina di lievito per dolci
300 g  di farina 00
100 g di olio di semi di mais
 1 vanillina
1 bicchierino di rum.

Per la crema al cioccolato bianco: 250 g  di mascarpone
100 g di cioccolato bianco
100 g panna da montare già zuccherata.

Marmellata di albicocche q.b.(sostituibile con crema alle nocciole)

Preparare la crema al cioccolato bianco: far sciogliere il cioccolato nella panna precedentemente scaldata. 
Far freddare bene in frigo per almeno 2 ore. 
Riprendere il composto e montarlo insieme al mascarpone, fino ad ottenere una consistenza bella densa.

Preparare la frolla: mescolare le uova con lo zucchero e la vanillina, aggiungere l'olio, il rum e infine la farina setacciata con il lievito. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e porlo in frigo per 30 minuti.
 Con l'aiuto di un coppa pasta,  creare delle forme di frolla a forma di fiore o rotonde, adagiarle in uno stampo per muffin, bucherellarle con una forchetta e farle cuocere per circa 15 minuti in forno preriscaldato statico. 
Con la frolla rimasta creare tanti biscotti a forma di albero e stella. 
Prendere i cestini di frolla, versare al interno un po’ di marmellata di albicocche e coprire con la crema al cioccolato bianco. 
Adagiare sopra gli alberelli e le stelline di frolla.


NOTE: se volete ottenere dei dolcetti ancora più golosi potete sostituire la marmellata di albicocche con crema alle nocciole.






 

Commenti

Post popolari in questo blog

CIAMBELLA ALLA PANNA CON FARINA DI MANDORLE E GRANELLA DI NOCCIOLE

RICETTA 4 uova grandi 180 g  di zucchero 200 ml di panna per dolci già zuccherata 300 g di farina 60 g di farina di mandorle 20 g di granella di nocciole 1 bustina di lievito per dolci 1 vanillina  2 cucchiai di rum Montare le uova con lo zucchero per 5 minuti alla velocità massima, insieme alla vanillina. Aggiungere la panna sempre montando alla massima velocità finché l’impasto non si gonfia. Con l’aiuto di una spatola unire la farina di mandorle e la granella di nocciole, il rum e infine la farina setacciata con il lievito.  Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40/45 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.  

CIAMBELLA CIOBAR E PANNA

RICETTA 3 uova 200 g di farina 00/ 1 bustina di lievito per dolci 3 bustine di ciobar (io fondente) 180 g di zucchero 250 ml di panna fresca 50 ml olio di semi di mais  1 vanillina. Versare farina e lievito setacciati in una ciotola, aggiungere il ciobar, lo zucchero, le uova, la panna a temperatura ambiente e l’olio.  Montare tutto per 5 minuti.  Versare in uno stampo a ciambella da 24 cm, imburrato e infarinato.  Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi  per 40 minuti.  

CROSTATA CON MARMELLATA DI FICHI E CREMA FRANGIPANE ALLE MANDORLE

RICETTA Per la base: 2 uova intere 1 tuorlo mezza bustina di lievito per dolci  1 bustina di vanillina 130 g di zucchero 100 g di olio di semi di mais 200 g di farina 00  100 g di farina di mandorle aroma di mandorle facoltativo Per la crema frangipane:  100 g di Burro 100 g di Zucchero semolato 2 Uova 30 g di farina 100 g di Farina di mandorle mezza filetta di mandorla Per la copertura:   300 g di marmellata di fichi. Preparare la frolla: unire tutti gli ingredienti in planetaria e azionare il gancio a foglia. Formare un panetto e porlo in frigo per 30 minuti avvolto da pellicola trasparente. Preparare la crema sbattendo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, unire le uova leggermente sbattute e l’aroma di mandorla e incorporare le farine. Stendere la frolla, cospargerla con metà della marmellata e versarvi sopra la crema frangipane. Coprire con la marmellata rimasta.  Decorare a piacere con la frolla. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 40/45 minuti.